Erboristeria Erbe e Natura Blog

Ashwagandha e Cortisolo: L’Adattogeno Naturale che Calma la Tempesta Ormonale

, , , , , ,
del 24 Giugno 2025

adattogeni naturali aikido aromaterapia ashwagandha benesserenaturale Capelli circolazione Colore capelli cortisolo alto DepurazioneNaturale DetoxPrimavera equilibrioemozionale erbe contro ansia ErbeOfficinali erbeperilbenessere erboristeriaerbenatura erboristeriasardegna fioridibach Floriterapia Gambe gestionestress Gonfiore integratorinaturali meditazione Metalli pesanti microcircolo pesantezza primavera prodottinaturali rilassamentonaturale rimedi erboristici rimedinaturali rimedi naturali sport stanchezza stress stress cronico stressedepressione studio Tinture tisanerilassanti tisane rilassanti Tossine withania somnifera yoga

Ashwagandha e Cortisolo: L’Adattogeno Naturale che Calma la Tempesta Ormonale

Ashwagandha e Cortisolo

Nel mondo moderno, dominato da ritmi accelerati, ansie diffuse e insonnie croniche, cresce l’interesse verso le soluzioni naturali per gestire lo stress. Non a caso, su Google, i termini Ashwagandha e Cortisolo si posizionano tra le ricerche più popolari.

In questo articolo ti accompagno, da erborista esperta, alla scoperta della Withania somnifera (Ashwagandha in lingua indiana), una delle piante adattogene più studiate per la sua capacità di ridurre i livelli di cortisolo e migliorare la risposta allo stress.


Ashwagandha e Cortisolo: Cos’è il Cortisolo e Perché È Così Importante?

Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali in risposta allo stress. Fondamentale in situazioni di emergenza, diventa però dannoso se rimane elevato a lungo.

Effetti di un Cortisolo cronicamente alto:

  • Insonnia
  • Ansia e nervosismo
  • Aumento della glicemia
  • Accumulo di grasso addominale
  • Infiammazione sistemica
  • Stanchezza mentale e fisica

Ashwagandha: La Radice della Resilienza

L’ashwagandha è una pianta della tradizione ayurvedica, considerata un vero e proprio tonico adattogeno, capace di aumentare la resistenza allo stress e ripristinare l’equilibrio neuroendocrino. Usata da millenni nella medicina indiana, per il trattamento di problematiche legate allo squilibrio del dosha vata, è giunta fino a noi e utilizzata efficacemente grazie ai suoi componenti.

Principi attivi principali:

  • Withanolidi: steroidi naturali con azione calmante, antinfiammatoria e neuroprotettiva
  • Alcaloidi e flavonoidi: antiossidanti, tonici, rilassanti

Il nome ashwagandha in sanscrito significa “odore di cavallo”, a simboleggiare la forza e la vitalità che conferisce a chi la assume.


Cosa Dice la Scienza: Studi Clinici sull’Ashwagandha

La moderna ricerca scientifica ha confermato i benefici della Withania somnifera nella regolazione del cortisolo.

Studio 1 – Riduzione del cortisolo del 27,9%

Uno studio pubblicato sull’Indian Journal of Psychological Medicine ha dimostrato che 600 mg al giorno di ashwagandha hanno portato a una riduzione significativa dei livelli di cortisolo nei soggetti con stress cronico.

📚 Fonte: Chandrasekhar et al., 2012 – PMC3573577

Studio 2 – Benefici su ansia e lucidità mentale

Una seconda ricerca (2019) pubblicata su Medicine (Baltimore) ha confermato il ruolo dell’ashwagandha nel migliorare l’umore, ridurre la tensione mentale e favorire il sonno.

📚 Fonte: Lopresti et al., 2019 – e17186


Come Usare l’Ashwagandha in Modo Corretto

Forme consigliate

  • Estratto secco titolato in withanolidi (≥ 5%),
  • Capsule o compresse da 300 a 600 mg al giorno

Quando assumerla?

  • Mattino: se ci si sente stanchi, annebbiati, demotivati
  • Sera: se prevalgono insonnia, ansia serale o tensione nervosa

Controindicazioni

  • Gravidanza e allattamento
  • Ipertiroidismo non trattato
  • Assunzione di farmaci sedativi o immunosoppressori (solo previo consulto medico)

Domande Frequenti sull’Ashwagandha

L’ashwagandha è adatta anche per chi soffre di ansia?

Sì, grazie alla sua azione sul sistema GABAergico e all’effetto calmante generale, è ideale per chi vive situazioni di tensione, insonnia, irrequietezza o pensieri ricorrenti.

Può essere usata insieme a farmaci ansiolitici o antidepressivi?

È sempre bene consultare un medico, ma in genere l’ashwagandha può essere utilizzata in integrazione graduale, valutando caso per caso e sempre in accordo con il medico curante. In alcune situazioni, può sostenere il tono dell’umore durante la fase di sospensione o riduzione farmacologica.

È indicata anche in menopausa?

Sì. L’ashwagandha migliora il sonno, il tono dell’umore e sostiene il desiderio sessuale, spesso compromesso in questa fase.

È uno stimolante?

No. Non è eccitante come la caffeina. L’ashwagandha è un modulatore dell’energia: calma se c’è agitazione, sostiene se c’è affaticamento; è definita perciò una pianta tonico adattogena.


Sinergie Consigliate in Erboristeria

Per migliorare l'attività di questa pianta, posso suggerire l'assunzione in sinergia con altri rimedi naturali, in base al bisogno specifico del cliente.

EsigenzaSinergia consigliata
Ansia + tensione muscolareAshwagandha + Magnesio
Umore bassoAshwagandha + Griffonia simplicifolia
Insonnia + ipercortisolemiaAshwagandha + Melatonina + Tiglio o Escolzia
Stress e fame nervosaAshwagandha + Rodiola + Cromo picolinato

Conclusione: l’Adattogeno del Futuro (che arriva dal passato)

L’ashwagandha è una pianta straordinaria che unisce tradizione millenaria e rigore scientifico moderno. In un momento storico in cui lo stress è una vera epidemia silenziosa, offrire una soluzione naturale, efficace e sicura si rivela un valido aiuto per eliminare fastidi, aumentare l'energia e la concentrazione, si può concludere infatti che l'ashwagandha risulta un utile alleato per ridurre lo stress in modo naturale e di conseguenza i livelli di cortisolo in circolo.


Fonti scientifiche citate

  1. Chandrasekhar et al., 2012 – Indian J Psychol MedPMC3573577
  2. Lopresti et al., 2019 – Medicine (Baltimore)e17186
  3. Tandon, N., & Yadav, S.S. (2020) – J Ayurveda Integr Med.

💚 Vuoi scoprire i nostri integratori a base di Ashwagandha?

Visita la nostra sezione dedicata o contattaci direttamente per una consulenza personalizzata in erboristeria!

https://erbeenatura.it/prodotto/naturetica-cortisol-off-60-cps/ https://erbeenatura.it/prodotto/erbamea-withania/

https://erbeenatura.it/prodotto/map-ashvamap/

https://erbeenatura.it/prodotto/gheos-ansirid/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello