Erbamea Curcuma Rizoma Bio 100 g
La Curcuma L. (Curcuma longa) pianta erbacea perenne originaria dell’Asia meridionale è definita anche “zafferano delle indie” per la sua tipica colorazione giallo/oro è largamente utilizzata nella cucina indiana e mediorientale. Da sempre impiegata nella medicina ayurvedica come depurativo generale, digestivo, antinfiammatorio, contro la dissenteria, l’artrite e i disturbi epatici.
La radice contiene curcumina, proteine, glucosio, vitamina C, fruttosio.
Proprietà e Benefici Erbamea Curcuma Rizoma Bio 100 g
Antiossidante, antinfiammatoria, digestiva ed epatoprotettore. Sul fegato ha una forte azione disintossicante e depurativa e per tale motivo viene spesso indicata in caso di abuso di alcool o farmaci, cirrosi, epatiti o come digestivo per problemi di digestione lenta, pesantezza o disturbi intestinali. Essendo un forte antinfiammatorio naturale aiuta a combattere le artriti, le artrosi e le infiammazioni muscolari.
Erbamea Curcuma Rizoma Bio 100 g ha attività immunostimolante, antibatterica, analgesica; riduce la concentrazione di colesterolo LDL e rafforza i vasi sanguigni, migliorando lo stato di salute dell’intero apparato circolatorio.
Recenti studi hanno dimostrato che la curcuma aiuta a migliorare la memoria.
La curcuma in cucina
Associata al pepe nero e ad un grasso (es. olio di oliva) aiuta a beneficiare al meglio delle sue proprietà. Ne consigliamo l’utilizzo a crudo, per assaporare maggiormente il suo sapore dalle note spiccatamente orientali, ma se ne può fare uso in moltissime ricette. Inoltre si possono semplicemente aggiungere un paio di cucchiaini di curcuma all’acqua di cottura della pasta oppure una spolverata direttamente sul condimento o nelle insalate.
Modo d’uso
Mezzo cucchiaino in una tazza di tè nero darà un sapore particolarmente mediorientale alla bevanda.
Nelle medicine orientali, in caso di disturbi intestinali, si scioglie un cucchiaio di curcuma in un bicchiere di acqua calda; questo aiuterà a digerire meglio e beneficiare di tutte le proprietà della curcuma.
Controindicazioni
è sconsigliata nei casi di calcoli biliari, salvo diverse indicazioni mediche.
Erbamea Curcuma Rizoma Bio 100 g: Curiosità
La curcuma è consigliatissima sui capelli e la cute. Un impacco con acqua e curcuma aiuterà ad accentuare i riflessi color oro dei vostri capelli. Si sconsiglia l’utilizzo sui capelli molto chiari, per la forte capacità tintoria della curcuma. Non dimenticate di utilizzare dei guanti durante l’applicazione. La curcuma combatte la forfora e vi farà avere capelli sempre luminosi e morbidi.
Formato: Sacchetto di carta da 100 g
Per potenziare i benefici di questo trattamento, puoi abbinarlo a Erbamea Tisana Zenzero Rizoma Bio
Qui non trovi semplici prodotti, ma l’essenza di oltre 30 anni di sapienza erboristica unica, custodita e tramandata con amore solo per te.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.